Ci sono cybercriminali che agiscono come dei lupi solitari attaccando precisi obiettivi o creando innovativi malware che vengono poi venduti sul mercato nero del darkweb. Attualmente però, i pericoli maggiori per le aziende e le pubbliche amministrazioni derivano dai collettivi di hacker, spesso costituiti da gruppi internazionali di “black hat” che prendono di mira le […]
Chi segue le news legate al mondo dell’Information Technology avrà notato che sempre più spesso circolano notizie relative alla scoperta di nuove falle e pericolosi bug nei software, nei sistemi operativi e perfino nei client email. Queste criticità spesso restano nascoste e vengo sfruttate dai cybercriminali per portare a termine svariate tipologie di attacchi, altre […]
Come prevedibile l’emergenza sanitaria ha portato a una crescita dell’e-commerce, i dati parlano chiaro, nel 2020 c’è stato un incremento delle vendite online del 31% rispetto al 2019 e nei primi mesi del 2021 il dato è ancora in forte crescita. Di pari passo l’uso di computer e smartphone per fare acquisti è enormemente aumentato, situazione che ha […]
Qualche giorno fa sulle pagine di alcuni quotidiani nazionali e sui relativi siti sono stati pubblicati articoli dedicati allo stato dello smartworking in Italia. Come spesso accade con i titoli ad effetto è stato messo in evidenza che nelle Pubbliche Amministrazioni il lavoro agile non decolla per le ridotte competenze del personale nell’uso del PC. […]
Le garanzie di Hypergrid La sicurezza deve appoggiarsi su pilastri stabili e Hypergrid ha sempre fatto investimenti importanti per garantire la massima solidità ai suoi servizi. Prendiamo per esempio le connessioni dati, una caratteristica di fondamentale importanza per un’azienda che autentica utenti, raccoglie evidenze, analizza infrastrutture e fornisce un servizio cloud allo stato dell’arte con […]
Internet, i suoi servizi e il web sono diventati parte integrante del nostro lavoro e delle nostre vite, ma quella che conosciamo è solo una minima parte della rete: è chiamata “surface web” ed è costituita dai dati indicizzati dai motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo. Più in profondità, nascosti sotto le pagine […]
La fine del 2020 è stata purtroppo caratterizzata da attacchi pianificati su larga scala che hanno messo in evidenza come le organizzazioni cybercriminali stiano adottano tecnologie sempre più sofisticate. Nel 2021 questa tendenza è in ulteriore crescita, di conseguenza per enti, aziende e pubbliche amministrazioni è fondamentale mettersi in sicurezza per prevenire ogni tipologia di […]
Cashback e Lotteria scontrini sono stati accolti con favore dalla maggior parte dei cittadini italiani, ma il meccanismo adottato per il trattamento dei dati ha messo in allarme gli esperti in sicurezza e attivato una segnalazione per i possibili rischi per la riservatezza dei dati dal Garante della privacy. Il Cashback, partito a dicembre per […]
Ci auguriamo tutti che il 2021 possa essere un anno migliore sotto tutti gli aspetti. Anche in tema di cybersicurezza c’è la speranza che la situazione possa migliorare considerando che questo 2020 si è chiuso nei peggiore dei modi con una serie di violazioni considerate gravissime dagli analisti del settore. Partiamo con l’intrusione all’EMA, più […]
Il problema è durato solo per poche ore, ma la mattina di lunedì 14 dicembre 2020 è stata una vera debacle per Google, nel momento in cui la maggior parte dei suoi servizi hanno smesso di funzionare mettendo in luce una fragilità che la maggior parte degli utenti riteneva impossibile e che invece qualche esperto […]
Lo abbiamo già scritto su queste pagine, il cloud computing è diventato con il tempo uno dei servizi più importanti e richiesti da parte di aziende e pubbliche amministrazioni. Il vantaggio è un considerevole risparmio sui costi di gestione e sull’hardware. Infatti, oltre a eliminare l’obsolescenza delle macchine, la struttura virtuale può essere impostata e […]
Si parla tanto di sicurezza informatica e si spendono decine di milioni per la protezione contro cybercriminali sempre più agguerriti. Analizzando le statistiche e la portata degli attacchi informatici si tratta di investimenti ben spesi, resta però un elemento sul quale anche il sistema più protetto fatica a vincere la battaglia. Come abbiamo ripetuto spesso […]
L’introduzione delle nuove restrizioni con le zone rosse per limitare la diffusione del famigerato Covid-19, unita alla paura di un lockdown in tutta Italia, ha riproposto lo scenario del telelavoro anche per quelle aziende e pubbliche amministrazioni che nel corso di questi mesi stavano lentamente tornando alla normalità. La nuova emergenza ha spinto, spesso affannosamente, […]
Questa volta l’allarme arriva dall’agenzia federale “Cybersecurity & Infrastructure Security”, l’organo del Dipartimento della sicurezza interna degli Stati Uniti che, insieme all’FBI, ha recentemente diramato uno stato di allerta relativo a una serie di cyber attacchi su vasta scala che hanno come obiettivo gli ospedali e le organizzazioni sanitarie. L’allarme è stato diramato negli USA […]
In campo tecnologico ci sono delle evidenti similitudini nella gestione delle emergenze tra il contesto della vita reale e quello informatico. Può sembrare un paragone azzardato ma la gestione degli allarmi e delle informazioni in eccesso che generano caos è spesso simile. Prendiamo il caso dell’app Immuni usata nella prevenzione del famigerato Covid-19 e la […]
Di questi tempi si sente sempre più spesso parlare di “autenticazione a due fattori” sia in ambito consumer sia in ambito aziendale. Ma cos’è e a cosa serve? E perché molte persone e aziende purtroppo non la usano? Quando accediamo a un sito, a una rete aziendale o a un servizio è necessario inserire le […]
Le minacce informatiche sono sempre più presenti nella vita di tutti i giorni, sia per quanto riguarda i privati cittadini sia per le aziende, gli enti e le pubbliche amministrazioni. Il maggior uso di Internet per il lavoro, lo studio o per il semplice intrattenimento ha dato un notevole incentivo ai cybercriminali nel creare svariate […]
Il Wi-Fi è una delle tecnologie di maggior successo, il motivo è presto detto: è semplice da usare ed elimina l’annoso problema dei cablaggi. Nata nell’ormai lontano 1997, nel corso degli anni è stata oggetto di una notevole evoluzione, tanto che il Wi-Fi 6 (la più recente versione disponibile) è teoricamente in grado di trasmette […]
In questi ultimi mesi, lo avete letto più volte su queste pagine, c’è stato un costante aumento delle attività dei cybercriminali, in particolare, sono sempre più frequenti gli attacchi alle pubbliche amministrazioni e agli enti ospedalieri. In Europa, così come nel resto del mondo, la crescita dei tentativi di intrusione informatica nel settore sanitario è […]
Aziende, pubbliche amministrazioni ed enti governativi sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici di ogni genere. I dati parlano chiaro, i crimini informatici sono in continuo aumento e l’unico strumento di protezione è dotarsi di sistemi di sicurezza ad hoc o rivolgersi ad aziende che hanno fatto di questa complessa materia la loro […]