Cosa succede nel mondo della sicurezza informatica? Quali sono i metodi di contrasto più efficaci per proteggersi? Quali le nuove tipologie di attacco? Le informazioni e le notizie relative al mondo della cybersicurezza sono sempre più importanti e, ormai da tempo, ogni settimana potete scoprire le tendenze, le problematiche e le notizie nell’apposita sezione “news” […]
Ci sono cause ed elementi che negli ultimi mesi hanno radicalmente cambiato il panorama mondiale della cybersicurezza: la digitalizzazione sempre più avanzata ha incrementato in modo esponenziale i cyber attacchi che minacciano ogni giorno, aziende, pubbliche amministrazioni e privati. Consideriamo poi, che a partire dal GDPR, ci sono regolamenti sempre più complessi che vanno rispettati […]
In questi giorni, oltre agli attacchi a obiettivi importanti, sono state individuate una serie di nuove pericolose minacce da tenere in seria considerazione. Partiamo proprio da queste: la più insidiosa è il malware soprannominato WinDealer, individuato dai Kaspersky Labs e purtroppo caratterizzato da funzionalità di rete sofisticate. Secondo le prime indicazioni il malware è stato […]
Secondo le recenti rilevazioni dei Kaspersky Labs la percentuale di incidenti critici riscontrati dalle organizzazioni è aumentata dal 9% nel 2020 al 14% nel 2021, mentre nei primi mesi del 2022 la situazione è ancora peggiore, con l’aggiunta alle classiche tipologie di attacco delle tecniche sempre più sofisticate di ingegneria sociale per il phishing. Queste […]
Nel mese di maggio i grandi collettivi di hacker hanno concentrato i loro attacchi sui grandi nomi della tecnologia. Una situazione preoccupante è quella relativa agli exploit critici che hanno messo in crisi svariate realtà di alto profilo tra cui VMware, la nota azienda con sede a Palo Alto in California, che si occupa di […]
Il considerevole aumento delle minacce informatiche sta creando numerosi problemi alle aziende e alle multinazionali. Quello di cui tratteremo in questo articolo però non è solo il pericolo derivante dagli attacchi ma della paura dei soggetti interessati di non essere conformi ai regolamenti del GDPR e agli standard per la cybersicurezza, situazioni che potrebbero generare […]
Da parecchi mesi l’Italia ha scalato i primi posti nella classifica mondiale dei Paesi più colpiti dai cybercriminali e alla fine di marzo, secondo il recente report di Trend Micro, ha raggiunto il poco invidiabile primo posto del podio tra i Paesi europei più colpiti dagli attacchi ransomware. Per quanto riguarda invece la classifica mondiale […]
Quando si analizzano gli attacchi informatici il focus primario è descrivere la tipologia di attacco individuando le tattiche che i cybercriminali usano, c’è poi la valutazione e la quantificazione dei danni causati, le eventuali procedure di recupero e, in caso di furto di dati sensibili, la denuncia alle autorità preposte e la segnalazione al Garante. […]
Quando si tratta di report indipendenti che interessano la cybersicurezza, in Italia sono due le associazioni su cui fare affidamento. La prima è il Clusit, la seconda il Censis. Per chi ancora non le conoscesse, il Clusit è l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica e la sua mission è quella di diffondere la cultura della […]
Malware e ransomware continuano a essere fra i problemi più gravi relativi alla cybersicurezza per aziende e pubbliche amministrazioni. I nuovi “pericoli” sembrano non finire mai, la notizia più sconfortante è che fra le numerose minacce è anche arrivato una falso aggiornamento a Windows 11 disponibile su pagine web fake in cui, insieme alla pubblicità […]
In questi ultimi mesi si parla sempre più spesso di Machine Learning e di Intelligenza Artificiale per la gestione della sicurezza informatica, tecnologie che possono occuparsi della gestione degli allarmi per identificare tentativi di infiltrazione. Si tratta di un argomento sicuramente interessante e di una tecnologia che, in un prossimo futuro, potrà divenire importantissima. Allo […]
“Criptovaluta” è un termine di moda di questi tempi, indica la moneta virtuale decentralizzata che non rientra sotto il controllo di banche e governi. Esistono diverse criptovalute e ognuna ha le proprie caratteristiche: tra le più note ci sono Bitcoin, Ethereum, Stellar, Dogecoin e molte altre ancora. I Bitcoin originali nascono come esperimento nel 2009 […]
In questi ultimi mesi nel mondo dell’Information Tecnology è in gran voga il Metaverso, termine diventato ancora più ricorrente da quando Mark Zuckerberg ha cambiato il nome dell’azienda che comprende Facebook e tante altre realtà in Meta. Ma cos’è il metaverso è perché è considerato così importante per aziende, pubbliche amministrazioni e per l’industria? Realtà […]
Quando parliamo di siti web o di servizi online sembra che le loro caratteristiche più importanti siano riferite ai contenuti e alla programmazione del sito, ma c’è qualcosa di cui spesso non si tiene conto. Che il sito abbia una struttura curata e faciliti la navigazione degli utenti e ovviamente fondamentale, ma un aspetto altrettanto […]
Da ben 5 anni, Hypergrid è associata al progetto Ripe Atlas interamente gestito dal RIPE, l’organizzazione europea che si occupa del coordinamento amministrativo e tecnico delle attività Internet nella varie regioni. Ripe Atlas, per chi non lo conoscesse, è un progetto che si occupa di gestire una piattaforma di misurazione globale per Internet composta da […]
Un nuovo collettivo di cybercriminali è balzato agli onori delle cronache: si tratta di un gruppo sudamericano che si fa chiamare Lapsus$ e si sta specializzando negli attacchi alle industrie che si occupano di tecnologia. Tra gli obiettivi di grande portata è stato preso di mira il gruppo statunitense Nvidia, azienda nota per la produzione […]
In queste pagine abbiamo più volte analizzato i cyber-attacchi più eclatanti, evidenziato le debolezze delle infrastrutture e suggerito servizi per metterle in sicurezza. In questo testo trattiamo i vettori d’attacco più usati negli ultimi mesi e dove vengono maggiormente indirizzati. Molti degli attuali attacchi sono concentrati sulle soluzioni IoT (Internet of Things) che comprendono gli […]
In Italia sono numerose le aziende che forniscono servizi cloud e Hypergrid, grazie alla comprovata esperienza, agli investimenti in tecnologia all’avanguardia e all’ottenimento di certificazioni importanti come quelle AGID (per operare anche con enti e pubbliche amministrazioni), è riuscita a farsi strada in questo competitivo settore. Un importante riconoscimento all’azienda pavese arriva dai risultati dello […]
Mercoledì 16 febbraio si è svolto il convegno “Cybersecurity: don’t look up” organizzato dal Politecnico di Milano in cui è stata analizzata in dettaglio la situazione italiana per quanto riguarda la sicurezza informatica. Report e dati, preparati dall’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management, analizzano l’andamento dello scorso anno con previsioni per quello […]
Siamo ormai costantemente in allerta per attacchi informatici di vario tipo ad aziende e pubbliche amministrazioni, la nostra privacy è minacciata da spam di ogni genere con email e SMS che replicano alla perfezione i messaggi dei servizi che usiamo ogni giorno. Da mesi dobbiamo poi difenderci anche dai “social-fake”, gli attacchi portati da falsi […]